Chi Siamo e Cosa Ci Guida
Un percorso che nasce dall'ascolto profondo dei bisogni umani
nerithavexo è nato nel 2019 da una domanda semplice ma potente: cosa succede quando smettiamo di rispondere a ciò che il mondo si aspetta da noi e iniziamo ad ascoltare ciò che ci chiede il nostro interno? La risposta a questa domanda ha dato forma al nostro lavoro. Non siamo qui per vendere formule preconfezionate o promettere trasformazioni miracolose. Siamo qui perché crediamo che ogni persona abbia il diritto di comprendere i propri bisogni autentici e trovare modi concreti per soddisfarli nella vita quotidiana.
La Nostra Storia e il Nostro Perché
Tutto è iniziato a Bologna, in un piccolo spazio condiviso dove si incontravano persone con storie diverse ma domande simili. C'era chi si sentiva intrappolato in un lavoro che non lo rappresentava più, chi faticava a costruire relazioni autentiche, chi cercava un senso più profondo nelle proprie giornate. Ascoltando queste storie, abbiamo capito che il problema non era la mancanza di motivazione o di competenze. Era la disconnessione dai bisogni fondamentali.
Abbiamo quindi costruito un metodo basato sulla psicologia dei bisogni, attingendo dalle ricerche di Maslow, Ryan, Deci e altri studiosi che hanno dedicato la vita a comprendere cosa ci rende veramente umani. Ma non ci siamo fermati alla teoria. Abbiamo creato strumenti pratici, esercizi concreti, momenti di confronto reale.
Autenticità Prima di Tutto
Non fingiamo di avere tutte le risposte. Lavoriamo insieme per trovarle, partendo da ciò che è reale per te, non da modelli preconfezionati.
Rispetto dei Tempi Personali
Ogni percorso ha i suoi ritmi. Alcuni hanno bisogno di sei mesi per fare chiarezza, altri di un anno o più. Non esistono scorciatoie che rispettiamo davvero.
Concretezza Quotidiana
Le idee sono importanti, ma lo sono ancora di più le azioni che puoi integrare nella tua vita di tutti i giorni. Ogni nostro incontro si traduce in qualcosa di applicabile.
La Persona Dietro al Progetto
nerithavexo non è un'azienda con decine di dipendenti. È un progetto guidato da una persona che ha scelto di dedicare la propria vita professionale a questo lavoro, affiancato da collaboratori fidati quando serve.
Valerio Fabbri
Fondatore e Facilitatore
Ho iniziato questo percorso dopo anni passati in contesti aziendali che mi lasciavano sempre con una sensazione di vuoto. Mi sono formato in psicologia umanistica e ho scoperto che il mio vero interesse non era aiutare le persone a performare meglio, ma a vivere meglio. Nel 2019 ho lasciato il mio lavoro e ho fondato nerithavexo. Da allora ho accompagnato più di 200 persone in percorsi individuali e di gruppo, lavorando sempre con un principio: non sono io ad avere le risposte per la tua vita, ma posso aiutarti a trovarle dentro di te.
Come Lavoriamo Concretamente
Il nostro approccio si basa su quattro pilastri che non sono solo concetti teorici, ma pratiche che sperimenterai in ogni incontro. Questi elementi guidano tutto ciò che facciamo, dai percorsi individuali agli incontri di gruppo.
Mappatura dei Bisogni Reali
Prima di qualsiasi altra cosa, dedichiamo tempo a capire quali sono i tuoi bisogni autentici in questo momento. Non parliamo di obiettivi generici come "essere più felice" o "avere successo". Parliamo di bisogni specifici: autonomia, connessione, competenza, significato. Usiamo esercizi di auto-osservazione, diari strutturati, dialoghi guidati. Il risultato è una mappa chiara di cosa ti manca veramente.
Sperimentazione Guidata
Una volta identificati i bisogni, non ti diamo una lista di cose da fare. Ti aiutiamo a progettare piccoli esperimenti nella tua vita quotidiana. Vuoi più autonomia? Sperimentiamo modi per riprenderti spazi di decisione nel lavoro o nelle relazioni. Cerchi connessione? Proviamo strategie concrete per costruire relazioni più autentiche. Ogni esperimento viene poi analizzato insieme per capire cosa ha funzionato e cosa no.
Confronto Senza Giudizio
Ogni due settimane ci ritroviamo per parlare di cosa è successo. Non è un esame. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. È uno spazio dove puoi essere completamente onesto su ciò che hai scoperto, anche quando non corrisponde alle aspettative. Alcuni dei momenti più potenti nascono proprio quando qualcuno dice: "Ho provato quella cosa e mi sono reso conto che non era quello che volevo davvero".
Integrazione Duratura
L'obiettivo finale non è che tu abbia bisogno di noi per sempre. È che tu sviluppi la capacità di riconoscere i tuoi bisogni e trovare modi per soddisfarli in autonomia. Per questo, man mano che il percorso avanza, ti diamo sempre più strumenti per lavorare da solo. I nostri incontri diventano meno frequenti, ma più profondi. E quando decidi che è il momento di andare avanti senza di noi, lo celebriamo come un successo.
Vuoi Conoscerci Meglio?
Se quello che hai letto risuona con te, il prossimo passo è semplice. Scrivici o chiamaci per una conversazione senza impegno. Ti racconteremo meglio come lavoriamo e capirai se questo percorso fa per te. I prossimi gruppi partiranno a ottobre 2025.
Parliamone Insieme