nerithavexo

Logo nerithavexo

Comprendere i bisogni per vivere meglio

Un percorso pratico attraverso la psicologia dei bisogni che ti aiuta a capire cosa ti muove davvero e come costruire relazioni più autentiche con te stesso e gli altri.

Richiedi informazioni

Perché parliamo di bisogni e non di obiettivi

La maggior parte di noi passa la vita inseguendo obiettivi — un lavoro migliore, più soldi, relazioni perfette. Ma poi arrivi dove volevi e scopri che quella sensazione di completezza non c'è. Ti sei mai chiesto perché?

Perché spesso confondiamo gli obiettivi con i bisogni. Un obiettivo è qualcosa di esterno: una promozione, una casa nuova, il riconoscimento degli altri. Un bisogno è ciò che sta sotto: il desiderio di sentirti competente, sicuro, connesso a qualcosa che conta.

I bisogni fondamentali che esploriamo

  • Autonomia: sentire che le tue scelte contano e che hai controllo sulla tua vita
  • Competenza: sapere di essere capace, di crescere, di affrontare sfide con fiducia
  • Connessione: sentirti visto, compreso, parte di qualcosa più grande di te
  • Significato: trovare un senso in ciò che fai, capire il tuo posto nel mondo

Quando ignori questi bisogni, puoi accumulare successi e rimanere comunque insoddisfatto. Quando impari a riconoscerli e a rispettarli, invece, anche le situazioni difficili diventano più gestibili. Non si tratta di magia — è semplicemente che smetti di combattere contro te stesso.

Il nostro programma parte da qui: dall'idea che capire cosa ti serve davvero è il primo passo per costruire una vita che ti somiglia. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma un processo graduale di consapevolezza che può cambiare il modo in cui affronti le cose — dal lavoro alle relazioni, dalle decisioni quotidiane ai progetti più grandi.

Rappresentazione visiva del percorso di comprensione dei bisogni psicologici fondamentali

Come funziona il percorso

Abbiamo strutturato il programma in moduli progressivi, ognuno con un focus specifico. Non devi completarli tutti insieme — puoi scegliere il ritmo che funziona per te.

Modulo Focus principale Cosa impari Applicazioni pratiche
Riconoscere Identificazione dei bisogni Distinguere bisogni reali da desideri superficiali Decisioni quotidiane, scelte di vita
Ascoltare Segnali emotivi Capire cosa ti dicono le emozioni sui tuoi bisogni Gestione dello stress, auto-regolazione
Comunicare Espressione dei bisogni Parlare di ciò che ti serve senza conflitti Relazioni personali e professionali
Bilanciare Priorità e compromessi Gestire bisogni contrastanti in modo sano Equilibrio vita-lavoro, relazioni
Integrare Applicazione continuativa Rendere la consapevolezza parte della routine Crescita personale a lungo termine

Chi ti accompagna nel percorso

Non siamo guru motivazionali. Siamo professionisti che lavorano ogni giorno con persone reali che affrontano sfide concrete. E sì, anche noi abbiamo dovuto imparare queste cose sulla nostra pelle.

Silvia Monteverdi, facilitatrice del modulo sulla consapevolezza emotiva

Silvia Monteverdi

Facilitatrice - Consapevolezza

Lavora con la psicologia dei bisogni dal 2018. Il suo approccio parte sempre dalla domanda: "Cosa sta succedendo davvero qui sotto?"

Giulia Terraferma, specialista in comunicazione interpersonale

Giulia Terraferma

Specialista - Comunicazione

Aiuta le persone a trovare le parole giuste per esprimere bisogni complicati senza creare muri. Crede che la chiarezza sia gentilezza.

Alessandra Querini, esperta in psicologia applicata

Alessandra Querini

Coordinatrice - Integrazione

Si occupa di trasformare la teoria in pratica quotidiana. Se una cosa non funziona nella vita vera, la rivediamo insieme.

Struttura del programma 2025

Il corso si svolge in modalità mista — incontri dal vivo a Bologna e sessioni online per chi è lontano. La prossima edizione parte a settembre 2025 e dura cinque mesi, con un incontro ogni due settimane.

Inizio: Settembre 2025
1

Mappare i tuoi bisogni

Iniziamo identificando quali bisogni sono davvero tuoi e quali hai ereditato da aspettative esterne. Spesso scopriamo che inseguiamo cose che non ci appartengono nemmeno.

Durata: 4 settimane

2

Il linguaggio delle emozioni

Le emozioni sono messaggeri, non nemici. Qui impari a decodificare cosa ti stanno dicendo sulla situazione dei tuoi bisogni — soddisfatti, ignorati o in conflitto.

Durata: 4 settimane

3

Comunicazione autentica

Dire "ho bisogno di questo" senza sembrare esigente o debole è un'arte. Lavoriamo su come esprimere i tuoi bisogni in modo che gli altri possano davvero ascoltarti.

Durata: 4 settimane

4

Gestire i compromessi

Non puoi soddisfare tutti i bisogni sempre. Qui esploriamo come scegliere cosa è prioritario in questo momento, senza sentirti in colpa per quello che lasci da parte.

Durata: 4 settimane

5

Costruire routine sostenibili

Il vero cambiamento avviene quando queste pratiche diventano automatiche. Ti aiutiamo a creare sistemi personali che funzionano anche quando la vita si complica.

Durata: 4 settimane

6

Integrazione e follow-up

Rivediamo insieme cosa ha funzionato e cosa no. Affiniamo il tuo approccio personale e prepariamo un piano per continuare dopo la fine del corso.

Durata: Sessioni mensili per 3 mesi

Vuoi saperne di più?

Possiamo parlare di come questo percorso si adatta alla tua situazione specifica. Nessun impegno, solo una conversazione onesta su cosa potrebbe funzionare per te.

Parliamone